Questo blog è in collaborazione con Magic Cooker.
La linea Magic Cooker ci permette di cucinare nel modo più salutare, dimezzando i tempi di cottura con estrema semplicità e sicurezza senza più schizzi. Questi fantastici coperchi ci permettono di sostituire la friggitrice, il microonde, il tostapane, il forno e la vaporiera.
Magic Cooker ti permette una alimentazione sana, dietetica e naturale conservando le proprietà degli alimenti così che i nostri Cibi abbiano più gusto!! E con questo sistema di cottura si riduce fino all'80% i cattivi odori che si creano in cucina!!


domenica 3 dicembre 2017

Castagnaccio al Magic Cooker

Castagnaccio al Magic Cooker

Ingredienti:

  • 400 gr.di farina di castagne
  • 3 uova
  • 7 cucchiai di zucchero
  • 150 gr.di burro
  • 400 gr.di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito
  • 50 gr.di cacao amaro
  • 1 pizzico di vaniglia
  • 1 bicchierino di Rum
  • Uva sultanina e pinoli a piacere.

Procedimento:
Mettere a riscaldare il kit forno. Dopodiché unire farina di castagne, zucchero, cacao, burro poi le uova e piano piano unire il latte a filo e tutto il resto per ultimo lievito, uvetta e pinoli.
Foderare una teglia di 28 cm con la carta forno e versare il tutto.
Adagiare nel kit forno preriscaldato per 20 minuti a fiamma alta e 5 a fiamma bassa,spegnere e lasciarla ancora coperta per 4/5 minuti.
Se invece avete il Dynamic, appena si alza la calotta, circa dopo 13 minuti, spegnere e la fare andare in autocottura per altri 13 minuti.
Dopo essersi raffreddata potete guarnire a piacere, con zucchero a velo oppure con panna e pistacchi, come ho fatto io. Non resta che augurarvi buon Appetito!







lunedì 13 novembre 2017

Torta negretta con Magic Cooker

Torta negretta

Ingredienti:

  • 200 gr.di farina 00
  • 150 gr.di zucchero.
  • 50 gr.di cacao amaro.
  • 1 bustina di lievito.
  • 350 ml.di latte.
  • Per farcire:
  • 250 gr.di mascarpone.
  •  2/3 cucchiai di crema alla nocciola oppure Nutella.
  • Oppure potete sostituire un ripieno a vostro piacimento.

Procedimento:
Questo procedimento è un dosaggio per una teglia di circa 20/22 cm, se avete una teglia aumentare le dosi.
Accendere e riscaldare il kit forno.Nel frattempo miscelare tutti gli ingredienti per 7/8 minuti e , per ultimo, il lievito dopo versare in una teglia dove avete messo la carta forno.
Mettere il tutto all'interno del kit forno precedentemente riscaldato per 10 minuti a fiamma alta e 7/8 a fiamma bassa. Il tutto ha una cottura velocissima.
Una volta giunta a cottura, tagliare a metà e farcitela come più vi piace... a questo punto vi auguro un Buon appetito!





domenica 15 ottobre 2017

Biscotti ripieni alla frutta con Magic Cooker

Biscotti ripieni alla frutta con Magic Cooker

Ingredienti:

  • Per il ripieno:
  • 2 mele,oppure due pesche,oppure due pere ognuno può mettere la frutta che vuole oppure mischiarla.
  • 2 cucchiai di zucchero.
  • Il succo di un limone.
  • 1 cucchiaino di cannella a polvere.
  • 7/8 amaretti.
  • 1 tuorlo per spennellare.
  • Per la frolla:
  • 250 gr.di farina.
  • 1 uovo.
  • 100 gr. di zucchero.
  • 100 gr. di olio di semi.
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci.
  • E se necessita per l'impasto aggiungere un po' di latte.

Procedimento:
Tagliare la frutta a piccoli pezzi e insieme allo zucchero e al succo del limone metterla in una pentola coperta con Magic Cooker girandola ogni tanto fino a che si ammorbidisce,dopo con i rebbi di una forchetta schiacciarla leggermente, lasciare raffreddare.
Intanto preparare la frolla,stendere la sfoglia e tagliare dei cerchietti.
Sbriciolare gli amaretti e con l'aiuto di un cucchiaino mettere un po' su ogni dischetto,un po della frutta e coprire con un altro dischetto di frolla.
A parte sbattere un tuorlo con un goccio di latte e con l'aiuto di un pennello spennellare ogni dischetto e portare in cottura nel kit forno precedentemente riscaldato per 10/15 minuti devono risultare leggermente colorati,fateli raffreddare metterli in un contenitore e potete tenerli tutto il tempo che volete. Buon appetito!!






mercoledì 11 ottobre 2017

Torta pasticciotto con Magic Cooker

Torta pasticciotto con Magic Cooker

Ingredienti:

  • 600 gr.di farina 00
  • 200 gr.di strutto
  • 250 gr.di zucchero
  • La buccia grattugiata di un limone
  • Una bustina di venillina
  • Uova quante ne riceve,deve risultare un impasto compatto e morbido non appiccicoso.
  • Una bustina di lievito per dolci.
  • 1 tuorlo per spennellare
  • Per la crema:
  • 1 litro di latte intero
  • 4 tuorli
  • 150 gr.di farina
  • 250 gr.di zucchero.
  • Un cucchiaio di maizena
  • Una bacca di vaniglia
  • La buccia di un limone bio.

Procedimento:
Si prepara la frolla con tutti gli ingredienti e si lascia riposare x 30 minuti.
Intanto di prepara la crema pasticciera mettendo il latte a riscaldare insieme alla buccia di un limone coperta con Magic Cooker,intanto a parte si montano i tuorli con zucchero,farina e la maizena.
Quando il latte di è riscaldato non bollente si versano le uova montate si amalgama per bene si copre a fiamma medio alta e dopo pochi minuti la crema è pronta,farla intiepidire coprendola con un foglio di pellicola in modo che si mantenga senza fare la patina e tenere da parte.
Stendere la frolla con il mattarello e sistemarla nella teglia già unta con lo strutto.bucherellarla con una forchetta e stendere uno strato abbondante di crema io ho aggiunto anche qualche fiocco di Nutella .
Stendere un altro strato di frolla  dallo spessore di mezzo centimetro e aiutandosi con il mattarello si stende sullo strato di crema.
Poi ogni uno la guarnisce come meglio crede io ho fatto delle roselline con foglie....
Dopo si spennella con un infuso fatto con un tuorlo e alcune gocce di latte serve per colorare e dare lucidità e si porta in cottura nel kit forno precedentemente riscaldato e con lo  spargifiamma a fiamma alta fino a che inizia a colorare dai bordi,dopo si abbassa quando inizia a colorarsi sopra appena appena si spegne e lasciando coperto si colora del tutto. Non resta che auguravi buon appetito!






venerdì 21 luglio 2017

Torta di pesche con Magic Cooker

Torta di pesche con Magic Cooker 

Ingredienti:

  • 600 gr.di pesche.
  • 120 gr.di zucchero.
  • 180 gr.di burro.
  • 1 bacca di vaniglia.
  • 300 gr. di farina.
  • 120 ml.di latte.
  • 3 uova.
  • 1 bustina di lievito per dolci vanigliato.
  • Zucchero a velo q.b.per guarnire.

Procedimento:
Setacciare la farina e aggiungere il lievito, sciogliere il burro nel microonde e lasciarlo raffreddare.
Tagliare la bacca di vaniglia per lungo con la punta di un coltello rasciate l'interno mettendolo in una ciotola.
Aggiungere i tuorli e lo zucchero e montate con delle fruste fino ad ottenere un composto gonfio e cremoso, versate il latte e 140 gr. burro e amalgamate, poi unite la farina con il lievito continuando a mescolare.
Lavate le pesche e tagliatele a metà, metà le tagliate a spicchi le altre a pezzetti.
Quelle tagliate a pezzetti le unite al composto e mescolate.
Montate gli albumi a neve e uniteli al composto mescolando dall'alto verso il basso delicatamente.
Versate l'impasto nella tortiera precedentemente imburrata e spolverata di farina.
Disponetevi gli spicchi di pesca formando dei cerchi e sopra versate il burro rimasto.
Mettete la teglia nel kit forno precedentemente riscaldato 10/15 minuti a fiamma alta e 10/15 a fiamma bassa dopo spento lasciate coperto per 7/8 minuti.
Un profumo ed un gusto unico....buon appetito








venerdì 9 giugno 2017

Pane multicereali con Magic Cooker

Pane multicereali con Magic Cooker

 Ingredienti:
  • 500 gr.di farina multicereali con lievito madre naturale incorporato.
  • 300 ml.di acqua tiepida.
  • 11 gr. di sale.
  • 20 gr.di olio bio.

Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Adesso lasciare riposare per un ora anche più in una ciotola coperta con un canovaccio.
Dopo suddividere l'impasto formando delle palline o filoncini, io ne ho fatti 9. Adagiarli in una teglia ricoperta con carta forno e ben distanziati fra loro. Coprire con un canovaccio e lasciare riposare per un'altra ora.
Una volta passata un'altra ora potere portarlo in cottura nel kit forno a fiamma alta per 15/20 minuti fino a che inizia appena a colorarsi. Dopo spegnere e lasciare 4/5  minuti nel kit forno coperto. Buon Appetito!


domenica 28 maggio 2017

Paccheri,alla Magic Cooker

Paccheri alla Magic Cooker

Ingredienti:

  • Paccheri.
  • Calamari freschi.
  • Salmone fresco.
  • Pesto di asparagi freschi.
  • Aglio.
  • Olio.
  • Sale.

Ingredienti per il pesto:

  • Asparagi freschi eliminati dalla parte dura.
  • Parmigiano.
  • Aglio.
  • Pinoli.
  • Basilico.
  • Olio extra vergine di oliva.

Procedimento:
Pulire e lavare il pescheti calamari tagliarli a striscione sottili sottili.
Il salmone a piccoli cubetti, mettere in pentola olio, aglio e il pesce coprire per pochi minuti con Magic Cooker a fiamma alta per pochi minuti fino a che il pesce si insaporisce.
Dopo aggiungere i paccheri il dosaggio dell'acqua e il sale, coprire a fiamma alta fino al bollore e poi a fiamma bassissima fino alla cottura, intanto la pasta cuoce fare il pesto.
Tagliare gli asparagi ben lavati e sgocciolati in piccoli pezzi e metterli nel mixer insieme a aglio, olio,basilico,parmigiano e pinoli, fare il pesto e appena la pasta è cotta ,spegnere e versare nella pasta, mescolare e impiattare. E ora buon Appetito!






Rose al forno con Magic Cooker

Rose al forno con Magic Cooker
Ingredienti:

  • Macinato misto.
  • Cipolla.
  • Carota.
  • Basilico.
  • Sedano.
  • Olio.
  • Sugo di pomodoro.
  • Mozzarella.
  • Sale.
  • Pepe.
  • Vino bianco.
  • Formaggio grattugiato.
  • Besciamella fresca.
  • Prosciutto cotto tagliuzzato.

Procedimento:
Mettere in pentola olio, cipolla tagliata sottilissima, carota e sedano e farli insaporire e poi aggiungere il macinato e il vino bianco. Coprire con Magic Cooker per 8/9 minuti e lasciar raffreddare.
Nel frattempo fare una sfoglia con farina, acqua un pizzico di sale e un uovo.
Stendere una sfoglia sottilissima e tagliare dei cerchi con il coppapasta.
Mettere insieme quattro cerchetti uno appresso all'altro.
Mettere un cucchiaio di macinato su questi dischetti, un po di mozzarella, un po di prosciutto poi piegare a avvolgerle su se stessi formando una rosa.
Sistematele in una pentola dove avete già messo uno strato di sugo di pomodoro e della besciamella e adagiate le rose una vicino all'altra.
Quando avete finito di sistemare tutte le rose mettete sopra un altro po di sugo ,formaggio grattugiato e pepe.
Mettete sotto la pentola lo spargifiamma,coprite con Magic Cooker a fiamma alta fino a che iniziano a bollire e poi a fiamma bassissima fino alla cottura..appena cotte spegnere e lasciare qualche minuto prima di impiattare. Buon appetito!






giovedì 11 maggio 2017

Pollo alle mandorle con Magic Cooker

Pollo alle mandorle con Magic Cooker
Ingredienti:

  • 500 gr.di pollo tagliato a striscette,
  • Farina q.b.
  • 25 gr.di olio di semi di arachidi,
  • 130 gr.di mandorle tostate,
  • 40 ml.di salsa di soia,
  • 15 gr.di zenzero fresco grattugiato,
  • 30 gr. di cipolla grattugiata finissima,
  • 1 spicchio di aglio tagliato piccolissimo,
  • 20 gr.di acqua.

Procedimento:
Iniziamo a mettere in pentola (tipo wok) olio, aglio,cipolla e zenzero. Coprire con Magic Cooker a fiamma alta per 3\4 minuti fino a che si rosolano.
Intanto infarinare il pollo e passarlo in un colino per eliminare la farina in eccesso, versarlo nella pentola girandolo continuamente per farlo rosolare e farlo diventare croccante.
Appena rosolato aggiungere la salsa di soia mescolare e poi aggiungere l'acqua. Coprire abbassando la fiamma.
Dopo 4\5 minuti controllare se si sono consumati i liquidi è pronto, versare le mandorle,girare e controllare il sale, di solito non necessita sale perché la salsa di soia è abbastanza saporita ma se a voi non basta potete salare a vostro piacimento.
Impiattare e spolverare con mandorle e Buon Appetito!








venerdì 7 aprile 2017

Risotto al cavolo viola con Magic Cooker

Risotto al cavolo viola con Magic Cooker

Ingredienti:

  • Cavolo viola fresco.
  • Riso.
  • Scalogno.
  • Olio.
  • Asiago.
  • Metà mela.
  • Olio.
  • Sale.
  • Speck.
  • Mezzo bicchiere di vino bianco.

Procedimento:
Iniziamo a preparare del brodo e tenerlo da parte. Tagliamo a pezzettoni il cavolo e mettiamolo nel mixer dopo averlo pulito e lavato, questo insieme a mezzo bicchiere di acqua e un cucchiaio e mezzo di olio per fare la crema.
In una pentola capiente mettiamo un cucchiaio di olio e un bel po' di scalogno affettato sottilmente. Facciamo riscaldare coperto con Magic Cooker.
Dopo iniziamo a mettere il riso in pentola e farlo tostare per pochissimi minuti, mezzo bicchiere di vino bianco (ricordate sempre che il riso si misura sempre, o in bicchieri o in tazzine, per poi mettere il doppio di liquidi, in questo caso abbiamo il brodo).
Iniziamo a cuocere il brodo a fiamma alta fino ad ebollizione e poi abbassiamolo fino alla cottura.
Mentre il brodo cuoce versiamo, ogni tanto, una cucchiaiata di crema di cavolo.
Nel frattempo il riso cuoce a parte tagliamo una mela a cubetti.
Insieme alla mela tagliamo anche lo speck e facciamolo croccante con un filo di olio in un pentolino.
Intanto il riso è cotto mantecatelo con un noce di burro e dell'Asiago.
Non ci rimane che impiattare e guarnirlo con qualche cubetto di mela, speck croccante e delle scaglie di Asiago servite tiepido. A questo punto non vi rimane che assaggiare questa delizia.Buon appetito!