Questo blog è in collaborazione con Magic Cooker.
La linea Magic Cooker ci permette di cucinare nel modo più salutare, dimezzando i tempi di cottura con estrema semplicità e sicurezza senza più schizzi. Questi fantastici coperchi ci permettono di sostituire la friggitrice, il microonde, il tostapane, il forno e la vaporiera.
Magic Cooker ti permette una alimentazione sana, dietetica e naturale conservando le proprietà degli alimenti così che i nostri Cibi abbiano più gusto!! E con questo sistema di cottura si riduce fino all'80% i cattivi odori che si creano in cucina!!


giovedì 16 giugno 2016

Torta, mele,limone e Magic Cooker

Torta, mele, limone e Magic Cooker
Ingredienti:

  • 700 gr.di mele,
  • 3 uova,
  • 70 gr.di burro,
  • 300 gr.di farina,
  • 250gr.zucchero,
  • 1 bicchiere di latte,
  • 2 limoni,
  • 1 bustina di lievito vanigliato.


Procedimento:
Pulire le mele e tagliarle a piccoli cubetti. Metterle in una ciotola insieme al succo dei due limoni.
In un altra ciotola montare gli albumi insieme allo zucchero. Dopo aggiungere il burro e continuare a montare. Poi aggiungere il latte, la farina a pioggia,la buccia grattugiata dei limoni e per ultimo il lievito.
A questo punto versare le mele e il succo dei limoni e amalgamare piano piano con un cucchiaio.
Foderare una teglia con la carta forno e versare il tutto.
Mettere la teglia nel kit forno precedentemente riscaldato,20 minuti circa a fiamma alta e 7/8 minuti a fiamma bassa,poi spegnere e lasciare coperto per 5/6 minuti.
Una volta fredda la potete tagliare e guarnire a vostro piacimento,una vera bontà.













Pennoni alla robiola

Pennoni alla robiola
Ingredienti:

  • Pasta del formato pennoni,
  • Pomodorini freschi,
  • Olio,
  • Sale,
  • Robiola,
  • Basilico fresco.


Procedimento:
Lavare i pomodorini e tagliarli in quattro. In un saltapasta mettere olio, pomodorini  e sale per  po coprirli con Magic Cooker per 5/6 minuti a fiamma altissima perché i pomodori non si devono spappolare ma devono restare belli croccanti. Successivamente spegnere e tenere da parte.
In un'alta pentola mettere la pasta con il suo dosaggio dell'acqua, il sale e un cucchiaio di olio a fiamma alta fino alla fuoriuscita del vapore e poi a fiamma bassa fino alla cottura,
Appena cotta versarla nel saltapasta dove ci sono i pomodorini, aggiungere la robiola girare e coprire con Magic Cooker a fiamma alta per 3/4 minuti. Dopo aver spenta la fiamma lasciare 2/3 minuti , aggiungere il basilico fresco e impiantare e non rimane che dirvi buon appetito!





martedì 7 giugno 2016

Carbonara di zucchina

Carbonara di zucchina
Ingredienti:

  • Pasta del formato farfalle,
  • Zucchina fresca.
  • Aglio,
  • Olio,
  • Sale,
  • Pepe,
  • Uova,
  • Parmigiano grattugiato,
  • Prezzemolo tritato.

Procedimento:
Pulire la zucchina e affettarla a julienne, meglio con la macchinetta adatta per questo compito.
Mettere in pentola aglio,olio e zucchine coprire con Magic Cooker per 4/5 minuti giusto il tempo per farlo appassire e insaporire. Dopo aggiungere le farfalle, il dosaggio dell'acqua necessario e il sale a fiamma alta fino a ebollizione. Successivamente abbassare fino alla cottura.
Intanto sbattere le uova insieme al formaggio, il prezzemolo tritato e il pepe. Quando la pasta è cotta versare le uova sulla pasta,girare coprire,spegnere lasciando coperto per 3/4 minuti giusto il tempo di rapprendersi. Impiattate e spolverate con parmigiano e godersi questa bontà! Buon appetito










mercoledì 1 giugno 2016

Torta salata di zucchina e patate

Torta salata di zucchina e patate
Ingredienti:

  • Patate,
  • Zucchina fresca,
  • Besciamella,
  • Formaggio filante,
  • Parmigiano grattugiato,
  • Prezzemolo,
  • Sale,
  • Pepe,
  • Olio,
  • Pane grattugiato.

Procedimento:
Pulire e affettare le patate in modo orizzontale. Mettere dell'acqua a bollire e quando l'acqua bolle salarla, immergere le patate per 3/4 minuti coperte con Magic Cooker. Giunti a questo punto sgocciolare e tenerle da parte.
Lavare e affettare, come già fatto per le patate, in modo orizzontale la zucchina piuttosto sottile.
Prendere una teglia cospargerla di olio e con del pane grattugiato. Fare uno strato di patate mettendoci sopra uno strato di formaggio filante. Dopo fare uno strato di zucchine, un po' di sale e uno strato di besciamella e prezzemolo, poi di nuovo patate facendo massimo tre strati.
Proseguire così per due strati e terminare con lo strato di patate ,besciamella e parmigiano grattugiato.
Mettere la teglia nel kit forno precedentemente riscaldato e continuare la cottura fino a quando si colora in superficie....non mi resta che augurarvi buon appetito!