Questo blog è in collaborazione con Magic Cooker.
La linea Magic Cooker ci permette di cucinare nel modo più salutare, dimezzando i tempi di cottura con estrema semplicità e sicurezza senza più schizzi. Questi fantastici coperchi ci permettono di sostituire la friggitrice, il microonde, il tostapane, il forno e la vaporiera.
Magic Cooker ti permette una alimentazione sana, dietetica e naturale conservando le proprietà degli alimenti così che i nostri Cibi abbiano più gusto!! E con questo sistema di cottura si riduce fino all'80% i cattivi odori che si creano in cucina!!


sabato 17 dicembre 2016

Pittedre

Pittedre - Dolci tipici pugliesi

Ingredienti:

  • 500 gr.di farina;
  • 100 gr.di olio evo;
  • Un pizzico di sale;
  • 1 limone grattugiato;
  • Latte q.b;
  • Marmellata a piacere.

Procedimento:
Impastate i vari ingredienti e lavorateli bene aggiungendo il latte quanto serve, dovrà risultare un impasto compatto e omogeneo. Nel frattempo mettete a scaldare il kit forno.
Stendete una sfoglia sottile e aiutandovi con un bicchiere ricavate dei cerchi, al centro dei quali mettete la marmellata. Picchiettate i bordi in modo da formare quasi un cestino e sopra la marmellata decorate con piccoli ritagli della pasta.
Adagiate in una teglia ricoperta di carta forno e mettete nel kit forno precedentemente riscaldato per 15/20 minuti. Devono restare belle chiare e cotte.
Le potete conservare per lungo tempo in un barattolo di latta oppure di vetro. Non resta che augurarvi Buon Appetito!




Marmellata d'arancia,uvetta e noci

Marmellata d'arancia, uvetta e noci.

Ingredienti:

  • 2 Kg.d'arancia fresche;
  • 500 gr.di zucchero se le arance sono belle mature e dolci,altrimenti aumentate lo zucchero;
  • 200 gr.di uvetta;
  • 150 gr. di noci sgusciate e ridotte a pezzettini.

Procedimento:
Grattugiate la buccia delle arance già lavate e asciugate. Togliete tutta la parte bianca dell'arancia e tagliatele a pezzettini.
Mettete in pentola per 8/10 minuti a fiamma alta coperte con Magic Cooker.
Dopo di che aggiungete lo zucchero e le bucce grattugiate. Fate passare un po' di tempo e aggiungete l'uvetta continuando a fiamma alta e poi bassa fino al tempo di cottura.
Non si può stabilire un tempo di cottura preciso perché dipende da quanto sono succose le arance, la consistenza della nostra marmellata non dovrà essere molto liquida. Per ultimo si aggiungete le noci all'impasto ottenuto.
Mettete il tutto ancora molto caldo in vasetti sterilizzati, tappateli e capovolgeteli finché i vasetti non risulteranno freddi. Buona marmellata!










mercoledì 14 dicembre 2016

Casereccia di orzo con carciofi,baccalà e Magic Cooker

Casereccia di orzo con carciofi,baccalà e Magic Cooker


Ingredienti:

  • Olio;
  • Aglio;
  • Limone;
  • Carciofi;
  • Baccalà bagnato;
  • Pasta casereccia di orzo;
  • Sale;
  • Prezzemolo;
  • Scaglie di pecorino.

Procedimento:
Iniziamo a pulire per bene i carciofi eliminando tutta la parte dura e tagliarli a fettine sottili. Dopo di che metterle a bagno con acqua e limone.
Mettere in pentola olio, aglio e carciofi strizzati. Adesso coprire con Magic Cooker a fiamma alta per 4/5 minuti fino a che diventano belli croccanti e solo dopo aggiungere il baccalà tagliato a pezzettini senza pelle con il succo di mezzo limone. Ricoprire e portare a fiamma alta per altri 5 minuti.
Aggiungere la pasta e il dosaggio dell'acqua ricordandosi che non deve mai superare il livello della pasta, e per la pasta fresca ancora meno,perchè se necessita si può aggiungerla dopo.
Portate a cottura prima a fiamma alta fino ad ebollizione e poi continuare a fiamma bassissima fino alla cottura.
Quando è cotta spegnere e lasciare ancora coperto per alcuni minuti e dopo spolverate di prezzemolo fresco tritato. Impiattare e spolverare con scaglie di pecorino e giunti a questo punto Buon Appetito!








domenica 27 novembre 2016

Polpettone ripieno ai porcini

Polpettone ripieno ai porcini

Ingredienti:

  • Carne di manzo macinata;
  • Uova;
  • Grana grattugiato;
  • Pane grattugiato;
  • Prezzemolo fresco tritato;
  • Sale;
  • Pepe;
  • Prosciutto cotto affettato;
  • Scamorza affumicata affettata;
  • Olio;
  • Vino bianco secco;
  • Funghi porcini freschi o surgelati.

Procedimento:
Iniziamo a impastare insieme al macinato il formaggio, il pane grattugiato, il prezzemolo, l'uovo, sale e il pepe.
Dopo aver impastato il tutto dobbiamo stenderlo su di un foglio di carta forno ricoprendolo con un altro foglio di carta forno e appiattirlo con il matterello e stendetevi sopra prima il prosciutto e dopo le fette di scamorza affumicata.
Una volta finito aiutandovi con la carta forno arrotolatelo su se stesso. Mettetelo in una pentola antiaderente un po' più alta con due cucchiai di olio evo e adagiatevi il polpettone.
Mettere lo spargi fiamma e poi posizionare la pentola e coprire con Magic Cooker a fiamma alta per 8/10 minuti.  Poi girare fino a che si è bello rosolato da ambo le parti.
Dopo ciò aggiungere i funghi puliti e affettati, un pochino di sale e 2 cucchiai di vino bianco secco, una decina di minuti a fiamma alta fino a che il vino evapora. Una volta evaporato spegnere lasciare per qualche minuto. Giunti a questo punto non vi resta che affettare e impiattare! Buon Appetito!










giovedì 24 novembre 2016

Polpo in galera

Polpo in galera

Ingredienti:

  • 1Polpo da 1 kg,
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco,
  • Aglio,
  • Olio extravergine,
  • Capperi dissalati,
  • Olive verdi e nere,
  • Prezzemolo tritato,
  • Pepe a grani interi.


Procedimento:
Mettere in pentola olio e un trito di aglio e prezzemolo. Il polpo ben pulito rivolto con la pancia giù, come mostra la foto. Aggiungere il pepe e il vino, poi coprire con Magic Cooker a fiamma alta per 4-5 minuti circa per poi continuare la cottura a fiamma bassissima senza scoprire mai la pentola.
Mentre il nostro polpo si sta cuocendo scuotere ogni tanto la pentola per non farlo attaccare sul fondo.  Dopo 10/15 minuti si deve controllare caso mai si sono finiti i liquidi e, una volta aperto, dobbiamo girarlo. Vi do un suggerimento : Cercate di scoprire il meno possibile.
Una volta che il polpo è cotto, potendolo notare quando i rebbi della forchetta entrano facilmente, lasciatelo raffreddare nella propria acqua e poi tagliatelo a pezzettini. Togliete le ventose più grandi oppure tutta la bella come preferite.
Conditelo con olio, aglio, prezzemolo, olive, capperi e limone. Una volta finito tenetelo in frigo e quando dovete servirlo tiratelo fuori una mezzoretta prima. Detto questo Buon Appetito!








domenica 6 novembre 2016

Saltimbocca al sugo.

Saltimbocca al sugo

Ingredienti:

  • Fettine di Vitello per involtini,
  • Prosciutto cotto a fettine,
  • Uova già lesse,
  • Mozzarella o scaglie di parmigiano.
  • Prezzemolo,
  • Sale,
  • Pepe,
  • Olio.

Procedimento:
Stendere le fettine di vitello e sopra ogni fetta adagiare una fetta di prosciutto, mozzarella o scaglie di parmigiano, l'uovo lesso sbriciolato, un po' di prezzemolo,sale e pepe.
Avvolgere la fettina su se stessa e fermarla con uno stuzzicadenti. Ora procedere così con tutte le fettine.
Prendere una pentola e metteteci due cucchiai di olio, i saltimbocca e coprire con Magic Cooker per  4/5 minuti a fiamma alta girandoli ogni tanto fino a che si sono rosolati per bene.
Dopo aggiungere il sugo di pomodoro, un pò di sale e pepe. Ricoprire con Magic Cooker a fiamma alta fino a che non inizia a bollire e dopo abbassare fino alla cottura. Con questo sugo, se vi fa piacere potete condire anche la pasta. Detto questo non vi resta che augurarvi Buon Appetito!







sabato 5 novembre 2016

Zuppa Valdostana con Magic Cooker

Zuppa Valdostana con Magic Cooker

Ingredienti:

  • Cavolo verza;
  • Fontina;
  • Burro;
  • Sale;
  • Brodo di carne;
  • Pane Casareccio.

Procedimento:
Iniziate a pulire e lavare per bene il cavolo verza. Intanto mettere in pentola un po' di burro e farlo sciogliere. Dopo aggiungere la verza e mezzo bicchiere d'acqua coprire con Magic Cooker e farla stufare.
Intanto preparare una piccola teglia di coccio mettendo dentro due fettine di pane casereccio meglio se un po' raffermo. Adagiarvi sopra la verza stufata sale e pepe e coprire con uno strato di Fontina.
Dopo versare il brodo di carne preparato anticipatamente e poi mettere la terrina nel kit forno precedentemente riscaldato e far cuocere fino a che la Fontina si è tutta sciolta... Servire calda ed è una vera delizia!Buon Appetito!