Questo blog è in collaborazione con Magic Cooker.
La linea Magic Cooker ci permette di cucinare nel modo più salutare, dimezzando i tempi di cottura con estrema semplicità e sicurezza senza più schizzi. Questi fantastici coperchi ci permettono di sostituire la friggitrice, il microonde, il tostapane, il forno e la vaporiera.
Magic Cooker ti permette una alimentazione sana, dietetica e naturale conservando le proprietà degli alimenti così che i nostri Cibi abbiano più gusto!! E con questo sistema di cottura si riduce fino all'80% i cattivi odori che si creano in cucina!!


domenica 28 maggio 2017

Paccheri,alla Magic Cooker

Paccheri alla Magic Cooker

Ingredienti:

  • Paccheri.
  • Calamari freschi.
  • Salmone fresco.
  • Pesto di asparagi freschi.
  • Aglio.
  • Olio.
  • Sale.

Ingredienti per il pesto:

  • Asparagi freschi eliminati dalla parte dura.
  • Parmigiano.
  • Aglio.
  • Pinoli.
  • Basilico.
  • Olio extra vergine di oliva.

Procedimento:
Pulire e lavare il pescheti calamari tagliarli a striscione sottili sottili.
Il salmone a piccoli cubetti, mettere in pentola olio, aglio e il pesce coprire per pochi minuti con Magic Cooker a fiamma alta per pochi minuti fino a che il pesce si insaporisce.
Dopo aggiungere i paccheri il dosaggio dell'acqua e il sale, coprire a fiamma alta fino al bollore e poi a fiamma bassissima fino alla cottura, intanto la pasta cuoce fare il pesto.
Tagliare gli asparagi ben lavati e sgocciolati in piccoli pezzi e metterli nel mixer insieme a aglio, olio,basilico,parmigiano e pinoli, fare il pesto e appena la pasta è cotta ,spegnere e versare nella pasta, mescolare e impiattare. E ora buon Appetito!






Rose al forno con Magic Cooker

Rose al forno con Magic Cooker
Ingredienti:

  • Macinato misto.
  • Cipolla.
  • Carota.
  • Basilico.
  • Sedano.
  • Olio.
  • Sugo di pomodoro.
  • Mozzarella.
  • Sale.
  • Pepe.
  • Vino bianco.
  • Formaggio grattugiato.
  • Besciamella fresca.
  • Prosciutto cotto tagliuzzato.

Procedimento:
Mettere in pentola olio, cipolla tagliata sottilissima, carota e sedano e farli insaporire e poi aggiungere il macinato e il vino bianco. Coprire con Magic Cooker per 8/9 minuti e lasciar raffreddare.
Nel frattempo fare una sfoglia con farina, acqua un pizzico di sale e un uovo.
Stendere una sfoglia sottilissima e tagliare dei cerchi con il coppapasta.
Mettere insieme quattro cerchetti uno appresso all'altro.
Mettere un cucchiaio di macinato su questi dischetti, un po di mozzarella, un po di prosciutto poi piegare a avvolgerle su se stessi formando una rosa.
Sistematele in una pentola dove avete già messo uno strato di sugo di pomodoro e della besciamella e adagiate le rose una vicino all'altra.
Quando avete finito di sistemare tutte le rose mettete sopra un altro po di sugo ,formaggio grattugiato e pepe.
Mettete sotto la pentola lo spargifiamma,coprite con Magic Cooker a fiamma alta fino a che iniziano a bollire e poi a fiamma bassissima fino alla cottura..appena cotte spegnere e lasciare qualche minuto prima di impiattare. Buon appetito!






giovedì 11 maggio 2017

Pollo alle mandorle con Magic Cooker

Pollo alle mandorle con Magic Cooker
Ingredienti:

  • 500 gr.di pollo tagliato a striscette,
  • Farina q.b.
  • 25 gr.di olio di semi di arachidi,
  • 130 gr.di mandorle tostate,
  • 40 ml.di salsa di soia,
  • 15 gr.di zenzero fresco grattugiato,
  • 30 gr. di cipolla grattugiata finissima,
  • 1 spicchio di aglio tagliato piccolissimo,
  • 20 gr.di acqua.

Procedimento:
Iniziamo a mettere in pentola (tipo wok) olio, aglio,cipolla e zenzero. Coprire con Magic Cooker a fiamma alta per 3\4 minuti fino a che si rosolano.
Intanto infarinare il pollo e passarlo in un colino per eliminare la farina in eccesso, versarlo nella pentola girandolo continuamente per farlo rosolare e farlo diventare croccante.
Appena rosolato aggiungere la salsa di soia mescolare e poi aggiungere l'acqua. Coprire abbassando la fiamma.
Dopo 4\5 minuti controllare se si sono consumati i liquidi è pronto, versare le mandorle,girare e controllare il sale, di solito non necessita sale perché la salsa di soia è abbastanza saporita ma se a voi non basta potete salare a vostro piacimento.
Impiattare e spolverare con mandorle e Buon Appetito!